Orsogna (Ursógne in dialetto abruzzese) è un comune italiano di 3 749 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
È rinomata per la Festa dei Talami, Quadri biblici viventi, antichissima tradizione che si rinnova ogni anno la mattina del Martedì in Albis (martedì dopo Pasqua) e la sera di Ferragosto.
La città di Orsogna è stata insignita della Medaglia d’argento al merito civile, il 26 marzo 2003.
Medaglia d’argento al merito civile | |
«Piccolo comune, occupato per la posizione strategicamente favorevole da un Comando dell’esercito tedesco impegnato a bloccare l’avanzata alleata verso il nord, fu oggetto di numerosi e violenti bombardamenti che procurarono la totale distruzione del centro abitato. Numerosi furono i cittadini che risultarono dispersi, che persero la vita fucilati a seguito della spietata rappresaglia tedesca o dilaniati dalle granate e dalle mine collocate sul territorio. I sopravvissuti, col ritorno della pace, affrontarono con fierezza la difficile opera di ricostruzione.» — Orsogna (CH), 1943 – 1944 |